Accostamenti insoliti con la grappa. "Distillato di sapori"

08.04.2010 00:00

Accostamenti insoliti con la grappa.
Successo per "Distillato di sapori"

 

Un vero tour di sapori, il 26 marzo 2010,  attraverso varie regioni italiane nella cena degustazione svoltasi al ristorante La Veranda di Firenze, presso il Relais Certosa, dove i piatti dello chef Daniele Raddi sono stati accostati alle grappe della distilleria vicentina F.lli Brunello in occasione dei festeggiamenti dei suoi 170 anni.

 

 

Grande partecipazione di pubblico, con la presenza di circa novanta persone, e molto interesse per la cena-degustazione "Distillato di sapori" svoltasi al ristorante La Veranda di Firenze, chef Daniele Raddi, con la partecipazione della distilleria vicentina F.lli Brunello in occasione dei festeggiamenti dei suoi 170 anni di vita e organizzata dall'Anag di Firenze.
La proposta era stata certamente un azzardo e una scommessa, non solo per l’abbinamento delle grappe ai piatti ma per la variabilità dei sapori dei vini proposti che uscivano dai canoni classici.
Un vero tour di sapori e di gusti attraverso varie regioni italiane. La scommessa è riuscita. Seppur con qualche eccezione e ovvi miglioramenti, i piatti sono stati gradevoli e i commensali hanno apprezzato.

 

 

Trentino Alto Adige - Veneto
Mousse di Pomodoro
Prosecco di Valdobbiadene,
offerto da "Azienda Bellussi Spumanti"di Valdobbiadene
Grappa di Casetta della Vallagarina


L'acidità del pomodoro e la sua dolcezza sono stati amalgamati dalla mousse e la sua delicatezza è stata leggermente prevaricata dal vino prosecco extra-dry. L'acidità del vino ha esaltato in maniera un po' eccessiva quella del pomodoro e l'effervescenza decisa ha ripulito il palato lasciandolo carente di profumi nel retrogusto.

La grappa di Casetta della Vallegarina, distillato di uva rossa, molto profumata, fine ed elegante come se provenisse da bacca bianca ha accompagnato con gentilezza la portata. Abbinamento interessante, risultato più che sufficiente.

 

 

Lago di Garda 

Tortelli di Zucca del Garda

Prosecco di Valdobbiadene, 
offerto da “Azienda Bellussi Spumanti” di Valdobbiadene
Grappa di Enantio della Valdadige
 
Sfoglia all'uovo con impasto di zucca gialla vicentina, mostarda con delicato aroma di amaretto. Qui il prosecco extra-dry è risultato più idoneo che nel primo abbinamento, comportandosi bene con la struttura e l'aromaticità del piatto.
 
La grappa di Enantio della Valdadige ha mostrato tutto il suo grado alcolico, molto profumata ed intensa con il suo gusto caldo ben si è abbinata alla portata. L'aromaticità e la struttura ricca del piatto si sono esaltati nell'apprezzamento retrolfattivo grazie alla grappa. In assoluto tra i migliori abbinamenti della serata, curioso, divertente ed interessante. 
 
 
Veneto
Baccalà alla Vicentina
Vino Carmenère Godimondo 2008
Progetto Recupero “La Montecchia”
Conte Emo Capodilista
Grappa di Carmenère dei Colli Berici
 
Il Baccalà alla Vicentina è il piatto tipico del territorio berico, che lo chef Daniele Raddi ha interpretato in contatto con la “Confraternita del Baccalà”. Baccalà (non stoccafisso come vorrebbe la tradizione, che sarebbe risultato forse troppo tipico per un pubblico non vicentino) dal gusto morbido, supportato dalla delicatezza del latte e appoggiato alla polenta (polenta molto fine e gentile, forse si poteva osare un po’ con una polenta originale di mais marano). Quando si dice abbinamento regionale, il vino rosso Carmenère risulta molto simile ai sentori del cabernet franc ma con note vegetali meno decise e gradevolmente vinoso. Si è sposato bene con la pietanza grazie ad un sapore sapido, intenso e di piacevole beva.
 
La grappa di Carmenère dei Colli Berici con sentori delicati di frutta rossa e gusto rotondo ed armonico è risultata difficile da abbinare con questa portata, non riuscendo a creare un completo sodalizio con il distillato. Forse è stata la grappa più complessa di quelle in degustazione con un carattere ben definito come del resto anche la pietanza, sono risultate due prime donne e quindi ognuna con il suo parterre.
 
 
Isola di Pantelleria
Insalata Pantesca
Vino Frappato di Vittoria 2008
“Fià Nobile”
Grappa di Frappato di Vittoria
 
Anche per questo piatto lo chef ha contattato la regione Sicilia per avere indicazioni sulla buona riuscita e sui prodotti migliori da usare. Il risultato è stato un ottimo sgombro sott'olio, il migliore in assoluto che mi sia mai capitato di mangiare, con i famosi, a buon merito, pomodorini di pachino e completato da ottime olive siciliane.
 
L'abbinamento con il vino rosso non ha funzionato, più che altro perché la bottiglia in cui siamo incappati presentava un leggero difetto.
I 44 gradi alcolici della grappa di Frappato di Vittoria hanno conferito un'intensità olfattiva caratterizzata da decisi sentori di frutta rossa. Calda e molto armonica si è comportata sufficientemente con la portata dove il gusto tipico, ma di finezza sorprendente dello sgombro, e i restanti ingredienti si sono amalgamati con il distillato creando un abbinamento sfizioso.
 
 
Sicilia
La Cassata Siciliana
Vino Zibibbo Liquoroso
“Giuseppe Alagna fu Antonio”
Grappa di Zibibbo di Pantelleria
 
Questo dolce classico siciliano abbinato con vino Zibibbo liquoroso è risultato un abbinamento corretto e quasi didattico. La grappa di Zibibbo di Pantelleria è molto intensa all'olfatto con sentori tipici. Il gusto caldo e molto persistente si è ben abbinato al gusto classico del dolce estraendone e completandone i profumi. Anche questo uno dei migliori abbinamenti della serata.
 
 Gian Marco Manescalchi.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lago di Garda
Tortelli di Zucca del Garda
Prosecco di Valdobbiadene,
offerto da "Azienda Bellussi Spumanti" di Valdobbiadene
Grappa di Enantio della Valdadige

Sfoglia all'uovo con impasto di zucca gialla vicentina, mostarda con delicato aroma di amaretto. Qui il prosecco extra-dry è risultato più idoneo che nel primo abbinamento, comportandosi bene con la struttura e l'aromaticità del piatto.

La grappa di Enantio della Valdadige ha mostrato tutto il suo grado alcolico, molto profumata ed intensa con il suo gusto caldo ben si è abbinata alla portata. L'aromaticità e la struttura ricca del piatto si sono esaltati nell'apprezzamento retrolfattivo grazie alla grappa. In assoluto tra i migliori abbinamenti della serata, curioso, divertente ed interessante.