Accostamenti insoliti con la grappa. "Distillato di sapori"
Accostamenti insoliti con la grappa.
Successo per "Distillato di sapori"
Un vero tour di sapori, il 26 marzo 2010, attraverso varie regioni italiane nella cena degustazione svoltasi al ristorante La Veranda di Firenze, presso il Relais Certosa, dove i piatti dello chef Daniele Raddi sono stati accostati alle grappe della distilleria vicentina F.lli Brunello in occasione dei festeggiamenti dei suoi 170 anni.
Grande partecipazione di pubblico, con la presenza di circa novanta persone, e molto interesse per la cena-degustazione "Distillato di sapori" svoltasi al ristorante La Veranda di Firenze, chef Daniele Raddi, con la partecipazione della distilleria vicentina F.lli Brunello in occasione dei festeggiamenti dei suoi 170 anni di vita e organizzata dall'Anag di Firenze.
La proposta era stata certamente un azzardo e una scommessa, non solo per l’abbinamento delle grappe ai piatti ma per la variabilità dei sapori dei vini proposti che uscivano dai canoni classici.
Un vero tour di sapori e di gusti attraverso varie regioni italiane. La scommessa è riuscita. Seppur con qualche eccezione e ovvi miglioramenti, i piatti sono stati gradevoli e i commensali hanno apprezzato.
Trentino Alto Adige - Veneto
Mousse di Pomodoro
Prosecco di Valdobbiadene,
offerto da "Azienda Bellussi Spumanti"di Valdobbiadene
Grappa di Casetta della Vallagarina
L'acidità del pomodoro e la sua dolcezza sono stati amalgamati dalla mousse e la sua delicatezza è stata leggermente prevaricata dal vino prosecco extra-dry. L'acidità del vino ha esaltato in maniera un po' eccessiva quella del pomodoro e l'effervescenza decisa ha ripulito il palato lasciandolo carente di profumi nel retrogusto.
La grappa di Casetta della Vallegarina, distillato di uva rossa, molto profumata, fine ed elegante come se provenisse da bacca bianca ha accompagnato con gentilezza la portata. Abbinamento interessante, risultato più che sufficiente.
Lago di Garda
Tortelli di Zucca del Garda
Lago di Garda
Tortelli di Zucca del Garda
Prosecco di Valdobbiadene,
offerto da "Azienda Bellussi Spumanti" di Valdobbiadene
Grappa di Enantio della Valdadige
Sfoglia all'uovo con impasto di zucca gialla vicentina, mostarda con delicato aroma di amaretto. Qui il prosecco extra-dry è risultato più idoneo che nel primo abbinamento, comportandosi bene con la struttura e l'aromaticità del piatto.
La grappa di Enantio della Valdadige ha mostrato tutto il suo grado alcolico, molto profumata ed intensa con il suo gusto caldo ben si è abbinata alla portata. L'aromaticità e la struttura ricca del piatto si sono esaltati nell'apprezzamento retrolfattivo grazie alla grappa. In assoluto tra i migliori abbinamenti della serata, curioso, divertente ed interessante.